9:00 - 18:00

Siamo aperti dal Lunedì al Venerdì

049.720457

Per informazioni e consulenze

 

Author: info@studio-pinaffo.it

Studio Pinaffo > Articles posted by info@studio-pinaffo.it

Contestazione illeciti bancari senza anticipazione di spese: truffe

Pubblicità ingannevole per indurre il cliente a vincolarsi con un mandato   L'obiettivo, sin da principio, è quello di attirare il fiducioso cliente con la (truffaldina) promessa di non dover anticipare alcuna spesa, vincolandolo con la sottoscrizione di un mandato professionale dal quale sarà poi complesso slegarsi. Alcune strutture di consulenza poco trasparenti, rivolte allo scopo di attirare la clientela, promettono di avviare le pratiche di contestazione per illeciti bancari anticipando le spese di lite, a fronte della sottoscrizione di un "mandato in bianco": anche questo, quasi sempre, è uno specchietto per le allodole che si ripercuote contro gli interessi dei correntisti o...

Leggi di più

Polizze tutela legale nel contenzioso bancario: diffidare da false promesse

Diffidare da false promesse su rischi, spese e “assicurazioni che non assicurano”   Polizze di tutela legale nel contenzioso bancario: "assicurazioni che non assicurano". Alcune strutture di consulenza, rivolte allo scopo di attirare la clientela, promettono di accendere delle polizze di tutela legale per “azzerare” i rischi di contenzioso ed il pericolo del pagamento di spese di soccombenza qualora la controversia desse esiti negativi: purtroppo nella quasi totalità dei casi si tratta di una lusinghiera trovata pubblicitaria, poiché tali polizze assicurative risultano spesso fittizie in quanto di fatto, attraverso una serie di espedienti, non scattano al momento di coprire le spese legali. Intraprendere un'azione...

Leggi di più

Platinum, magazine internazionale: articolo sullo Studio Pinaffo

Il magazine Platinum, prestigiosa rivista internazionale, ha dedicato uno spazio allo Studio Pinaffo nell’ambito dei contenziosi bancari e danni aziendali per segnalazioni illegittime a Centrale Rischi. La rivista dedica spazio ad aziende e realtà professionali considerate eccellenti e/o innovative. Platinum da oltre 27 anni è una importante rivista, pubblicata in Italia con Il Sole 24 ORE e all’estero in lingua inglese attraverso AssocamerEstero, attiva nei comparti della finanza, dell'imprenditoria e nel mondo della ricerca. Di seguito il testo integrale dell'articolo:   Contenziosi bancari e danni aziendali Lo Studio Pinaffo da oltre vent’anni si occupa di tutela indipendente   Lo Studio Pinaffo dal 1997 si caratterizza per un’alta...

Leggi di più

Perizia Econometrica conto corrente: consulenza Parere Pro Veritate

Perizia econometrica conto corrente: redatta secondo i criteri del parere pro veritate   Perizia econometrica conto corrente: a cosa serve e perché è fondamentale   Una perizia econometrica sul conto corrente  affidato/ dotato di fido bancario, può aiutare a risolvere o ridurre i problemi di indebitamento o sovraindebitamento della tua azienda, può aiutarti a recuperare delle somme pagate in eccedenza alla banca. Lo Studio Pinaffo effettua perizie econometriche su conto corrente per verificare se gli interessi, le competenze, le spese, le remunerazioni varie risultano effettivamente dovute oppure se appaiono illegittimamente addebitate presso il saldo di conto corrente. Lo studio redige consulenze bancarie su molte tipologie...

Leggi di più

Nullo il contratto su derivati IRS contenente costi occulti o impliciti. Corte Cassazione ordinanza n. 24654/2022

Il contratto su derivati IRS - Interest Rate Swap, che si basa su un’operazione  contenente costi occulti, è sanzionato con la nullità, poiché i costi impliciti comportano una nullità strutturale nell'accordo, inerente ad elementi essenziali del contratto swap. Così si esprime la Cassazione Civile Tramite l'ordinanza n. 24654 del 10 agosto 2022. Il giudizio ritiene ”condivisibile ex art. 374, comma 3, c.p.c. il richiamato principio di diritto, il quale colloca sul piano della nullità del contratto la tutela dell’investitore a fronte di un’operazione in derivati connotata da costi occulti [...

Leggi di più

Indeterminatezza contrattuale mutuo: risarcimento 97.500,00€ interessi illegittimi. Trib. Vicenza

Tribunale di Vicenza Sentenza n. 170/2022, datata 01/02/2022 Giudice Dott. Francesco Lamagna   Indeterminatezza contrattuale mutuo: risarcimento interessi illegittimi addebitati sul finanziamento.   Il Tribunale di Vicenza, nella sentenza n. 170/2022, ha accolto la tesi dello Studio Pinaffo di indeterminatezza contrattuale del mutuo a causa di artificiosa dilatazione del tasso di interesse mediante espedienti contabili occulti (dimostrati attraverso la consulenza tecnica sul finanziamento). Il tribunale ha richiamato sia l’obbligo di univocità del tasso e della sua determinazione ed anche il principio del divieto di costi occulti a contratto già sancito dalla Suprema Corte a S.U. nella sentenza n. 8770/2020. La causa riguardava un mutuo di originari € 180.000,00,...

Leggi di più

Indeterminatezza contrattuale su 6 Leasing. Risarcimento 202.000,00€. Trib. Udine.

Tribunale di Udine Sentenza n. 376/2020 del 09/04/2020 Giudice Dott.ssa Irma Giovanna Antonini   Indeterminatezza contrattuale dichiarata su 6 leasing   Indeterminatezza contrattuale e annullamento degli interessi di finanziamento leasing. L’assenza della corretta pattuizione del piano di ammortamento, la mancata o difforme indicazione del tasso effettivo, la difettosa pattuizione dei giorni e delle formule del calcolo degli interessi, nonché difetti nella pattuizione della clausola di indicizzazione sul tasso variabile ed altri parametri di calcolo, travolgono con la nullità per indeterminatezza il contratto di finanziamento. Detta nullità comporta il ricalcolo degli interessi sul finanziamento secondo l’art. 117 TUB, con eliminazione di tutte le somme indebitamente pagate dalla parte finanziata...

Leggi di più

Risarcimento 183.000€ oltre spese e interessi: nullità su conti corrente operativi sin dagli Anni ‘80. Tribunale Padova

Tribunale di Padova Sentenza n. 1082/2022 del 06/06/2022 Giudice Dott.ssa Margherita Longhi   Risarcimento a favore del correntista. Il Tribunale di Padova ha condannato un istituto bancario al risarcimento di 183.000 euro, (oltre ad interessi di legge, spese legali e consulenza) per interessi illegittimi e competenze di finanziamento non dovute. L’esito della vertenza si manifesta piuttosto interessante in quanto tra le varie riguarda vari conti corrente, in particolare due c/c affidati, operativi sommariamente dagli Anni ’80 sino al 2012. L'azienda si rivolgeva allo Studio Pinaffo per ottenere una perizia econometrica su conti corrente al fine di poter affrontare il contenzioso bancario,  il quale - dopo la...

Leggi di più

Decreto ingiuntivo opposto. Trasformato saldo di conto negativo a +338.000€ a favore del correntista. Combattuta prescrizione (rapporto anno 1986). Tribunale Brescia.

Tribunale di Brescia Causa R.G. n. 21543/2012, sentenza del 05/05/2022 Giudice Dott.ssa Elena Fondrieschi   La banca si rivolgeva al Tribunale di Brescia presentando due ricorsi per decreto ingiuntivo, nell’intento di ottenere il pagamento da un'azienda di varie posizioni debitorie imputate all’impresa stessa. Tra i vari debiti, per complessivi 180.000,00€ circa rispetto ai due decreti ingiuntivi, figurava anche lo scoperto di conto corrente affidato, risalente al 2008, il cui saldo passivo ammontava a circa -€4.500 a debito del correntista. L'impresa si rivolgeva alla Dott.ssa Tiziana Pinaffo per attuare le difese tecniche del caso ed opporre il decreto ingiuntivo tramite l'ausilio degli avvocati. Altresì lo Studio Pinaffo seguiva...

Leggi di più

Finanziamento: come la banca alza i costi di indebitamento

Se la tua impresa non sa come ridurre i costi di indebitamento, ha difficoltà nel gestire i prestiti, un finanziamento incagliato o altri problemi legati all'indebitamento finanziario, lo Studio Pinaffo può aiutarti a risolverli. Molti non sanno che il sistema bancario adotta dei sistemi particolari per alzare i costi di indebitamento effettivi. Se il finanziamento che stai pagando risulta troppo pesante o manifesta costi troppo onerosi, considera che il tasso di interesse potrebbe risultare usurario o illegittimo per vari aspetti.   Metodi usati dalla banca per alzare i tassi di interesse effettivi L'usura si cela spesso in una forma ambigua di costi e definizioni:...

Leggi di più
Attenti alle truffe

Negli ultimi anni la consulenza finanziaria alle aziende in stato di difficoltà verso il sistema bancario ha visto emergere una serie di numerosi consulenti improvvisati, sedicenti società di consulenza ed affini